Torri d’acqua

1963-1979

BERND BECHER, 1931-2007 E HILLA BECHER, 1934-2015

Questa serie di fotografie ci consente di esaminare diverse variazioni architettoniche di un unico tema, quello delle torri d’acqua. La selezione di una specifica tipologia, che in un’epoca post-industriale tende a ripetersi all’infinito, esplora le potenzialità del medium fotografico nel conferire monumentalità alla singola struttura.

Altre informazioni

Dimensioni

50,8 x 40,6 cm (ciascuna)

Tecnica

Sedici fotografie stampate su carta

Descrizione dell'opera

I Becher si sono sempre limitati a registrare in maniera sistematica e neutrale questo genere di architetture in rovina, senza connotazione coloristica e con delle condizioni luci-ombra piuttosto uniformi. Rispetto ai Gasometri sempre nella collezione Valsecchi, che sono cronologicamente precedenti, quest’opera ha un maggiore impatto visivo per via delle dimensioni e della disposizione delle fotografie in cornici separate. La serie fotografica è stata esposta per la prima volta nella galleria di Massimo Valsecchi a Milano, in occasione della mostra dedicata ai Becher tenutasi nel maggio del 1977: in quella mostra, l’opera occupava l’intera parete di fondo.