Humanus

 

 

La storia dell’uomo, alla ricerca del suo benessere, è fatta da una continua indagine di forme e ordini che lo ha visto costantemente coinvolto sui due fronti dialettici uomo-ambiente, uomo- uomo. Le novità rappresentate dai temi attuali stanno nei processi sociali e ambientali dai caratteri ed effetti, per la prima volta nella storia, irreversibili. È oggi l’ordine geografico e politico globale, l’ambiente tutto a essere messo in discussione e forse queste considerazioni fanno più effetto se si pensa che possibili di fine possano essere sistemi come l’Europa con il suo enorme e conquistato bagaglio di valori, parole come libertà e democrazia. Uno stato, non condizione, che ha spesso ceduto il passo a moti populisti e dittature proprio per l’incapacità di comprendere le nostre, umane, esigenze; troppe, oggi, sono le voci che da ogni parte gridano mai ascoltate, di chi non ha mai vissuto la possibilità di riconoscersi nell’altro, insieme, magari, in un moto culturale o politico.

La storia della Sicilia è fatta da tremila anni di contaminazioni. Non “dominazioni”, ma nuove istanze, opportunità culturali pronte ad essere assorbite, metabolizzate e rielaborate in maniere sempre più complesse e originali. Un’evoluzione quasi genetica, naturale, dove accoglienza e integrazione rappresentano costanti antiche e quotidiane.

I segni di questa stratificazione storica e culturale sono tangibili alla Kalsa, quartiere del centro storico di Palermo che affaccia sul mare. Nell’antica strada principale del quartiere si trova Palazzo Butera, acquistato da Massimo e Francesca Valsecchi nel 2016. I nuovi proprietari hanno finanziato un restauro integrale (strutturale e artistico), un progetto architettonico e museografico che trasforma il palazzo in un laboratorio aperto, dove la storia, la cultura, la scienza e l’arte si presentano come catalizzatori di sviluppo.

 

humanus è un progetto sperimentale che nasce come esplorazione delle forme e dei sensi dell’uomo in relazione ai diversi ambiti del sapere (letterario, storico-artistico, scientifico, filosofico, teologico).

 

 

Dal quattro all’otto febbraio 2020 palazzo Butera ospiterà alcuni giovani allievi del Liceo Scientifico Statale A. Einstein di Milano accompagnati dal loro professore di storia dell’arte Mauro Di Salvo. Durante le giornate, in una logica di dialogo aperto tra relatori e partecipanti, si aprirà un confronto tra diversi temi storico-artistici e tecnico-pratici, dove ognuno potrà trovare spunti di analisi e riflessione.

 

Programma delle giornate:

 

- Data: 4 febbraio Orari: 12.00 -14.00

Attività: visita al palazzo Butera guidata dallo storico dell’arte Claudio Gulli e presentazione del progetto di Francesca e Massimo Valsecchi.

 

- Data: 5 febbraio

Orari: 10.00 -13.00

Attività: Ines Manca e Marco Cassina di Ermasfilm, autori del reportage (work in progress) Palazzo Butera Cantiere Aperto, affronteranno in un dialogo aperto i temi e le tecniche dell’audiovisivo come forma di comunicazione artistica.

 

- Data 7 febbraio

Orari: 10:00 - 13:00

Attività: lezione sulla storia e tecnica del mosaico tenuta da don Nicola Gaglio, presidente della Fabbrica del Duomo di Monreale.

 

- Data: 8 febbraio

Orari: 10.00 -13.00

Attività: giornata dedicata alla lettura e all’analisi degli elaborati prodotti dagli allievi durante le giornate di soggiorno-studio.